Percorsi di crescita psicologica e spirituale
Per affrontare al meglio le sfide esistenziali del nostro millennio. Il tutto nella magica cornice della neve.
Migliorare le capacità relazionali di giovani e adolescenti. Parte da qui il campus invernale dell’Associazione MiPiaCi che ha scelto l’altopiano silano come cornice di questo progetto nato dall’idea di legare la crescita dei ragazzi attorno a spazi aggregativi, dando loro la possibilità di essere protagonisti e responsabili delle attività.
A Palumpo Sila, le iniziative svolte, come la creazione di spazi ludico- ricreativi, percorsi esperienziali e di escursioni, hanno promosso lo sviluppo di una sensibilità ambientale e di comportamenti eco sostenibili. Il tutto come manifestazione di aggregazione e socializzazione per contrastare fenomeni di marginalità e disagio minorile. Il campus rappresenta un luogo aperto, una casa dove stare bene, crescere divertendosi e incontrare le realtà territoriali circostanti in uno scambio di esperienze e culture. Le giornate prevedono l’integrazione delle attività del campus psicoeducativo con le attività delle scuole, al fine di creare una catena educativa che coinvolga genitori, istituzioni scolastiche, associazioni e parrocchie. Il campus significa esplorare strade psicoeducative differenti rispetto alle strategie del passato, più idonee ad una generazione tecnologicamente competente, ma meno dotata di strumenti interiori di elaborazione delle emozioni.
Scrivi un commento